Nicola Scotti
Allegra Comba
Alessandro Pezzana
Presso SL Dental Training – C.so Massimo d’Azeglio 112/bis, 10126 Torino
6 giorni divisi in due incontri da 3 giorni full-time ciascuno
63 crediti ECM (Educazione Continua in Medicina)
Il corso Restaurando nasce con l’idea di fornire delle nozioni espressamente cliniche riguardanti l’odontoiatria restaurativa adesiva moderna, da mettere in pratica nell’immediato quotidiano.
Sei giorni di lezione divisi in due incontri (da tre giorni l’uno) che coprono rispettivamente i restauri diretti e indiretti.
Ogni incontro prevede una lezione teorica e due lezioni di pratica guidate dai docenti.
Nelle quattro lezioni dedicate alla pratica i docenti vi seguiranno profondamente nelle esercitazioni, fornendo una visione completa e variegata delle tecniche di restauro.
La frequenza completa del corso consente di acquisire 63 crediti per l’educazione continua in medicina “ECM”.
Un docente universitario, una ricercatrice e un clinico. Tre amici che mettono a vostra disposizione le loro conoscenze teoriche e le loro capacità manuali, oltre agli anni di esperienza in Restaurativa.
Nel corso è compresa la possibilità di seguire sempre, anche negli incontri futuri, le parti teoriche.
Vogliamo creare un gruppo che resti legato negli anni, in modo da continuare a crescere professionalmente insieme.
Il corso riguarda l’odontoiatria adesiva diretta ed indiretta sia nel settore anteriore che posteriore. L’obbiettivo del corso è quello di consegnare le nozioni fondamentali ed i tips and tricks più utili applicabili fin dal giorno dopo, questo attraverso parti teoriche legate alla letteratura ed all’esperienza clinica, ma soprattutto attraverso le numerose parti pratiche sia su modello che su manichino.
Funzione, estetica, minima invasività biologica e risultati predicibili nel tempo sono la base della moderna restaurativa.
Per questo si è optato per una modalità didattica precisa:
Il corso si rivolge a tutti gli odontoiatri che hanno desiderio e voglia di mettersi in gioco e migliorare l’approccio e la gestione dei propri casi di restaurativa adesiva sia anteriore che posteriore, sia indiretta che diretta. Oltre ad una serie di nozioni e tip and trick pratici adatti nell’essere messi in pratica già dal giorno dopo, il corso è basato sulla letteratura scientifica oltre che dall’esperienza clinica.
La frequenza completa del corso consente di acquisire 63 crediti per l’educazione continua in medicina “ECM”.
Lista del materiale da avere per poter svolgere il corso:
Il corso di odontoiatria restaurativa “Restaurando” si compone di sei giorni di lezione divisi in due incontri – da tre giorni ciascuno, dal giovedì al sabato – che coprono rispettivamente i restauri diretti e indiretti.
Ogni incontro prevede una lezione teorica (giovedì) e due lezioni di pratica (venerdì e sabato) guidate dai docenti.
Il pranzo di tutte le giornate è compreso e organizzato in base alle necessità-intolleranze.
Il venerdì sera di ogni incontro include la “cena restaurando” nei più tipici ristoranti torinesi.
Per il pernottamento contattare direttamente la segreteria per qualche consiglio utile.
Diagnosi e piano di trattamento in odontoiatria restaurativa posteriore, isolamento con diga di gomma, concetti di adesionie, preparazioni cavitarie per restauri diretti posteriori, l’uso delle matrici, stratificazione e modellazione del composito.
Merceologia delle resina composite, restauri di I e II classe, restauri con margini profondi, rilocazione coronale del margine, allungamento di corona clinica, procedure di rifinitura e lucidatura del composito, sindrome del dente incrinato.
Recupero del dente trattato endodonticamente, build up, preparazioni per restauri adesivi parziali, onlay overlay, corone adesive, materiali da impronta, materiali per restauri indiretti, cementazione adesiva, tecnologie cad-cam.
Live demo di tutto quello che sarà poi da te eseguito.
L’esercitazione si effettuerà su modello frasaco da noi fornito e consisterà In: 2 restauri di I classe, 2 restauri di II classe, 1 restauro con stampaggio di una cuspide.
Live demo di tutto quello che sarà poi da te eseguito: preparazione di onlay ed oeverlay e cementazione.
L’esercitazione si effettua su denti estratti montati in terzine (vedi sezione “materiali che devono portare i corsisti”).
Diagnosi e piano di trattamento in odontoiatria restaurativa anteriore, DSD, concetti odontotecnici e ceratura diagnostica, forma, proporzioni, colore, discussione su strategie operative, restauri diretti di III, IV e V classe, stampaggio della parete palatina, stratificazione della dentina, lucidatura del composito, profili cervicali e chiusura diastemi.
Faccetta diretta vs faccetta indiretta, materiali per restauri indiretti anteriori, la gestione estetica del paziente parodontale, mock up, preparazioni mock up guidate, preparazione o non preparazione? Impronte, cementazione di faccette.
Live demo di tutto quello che sarà da te eseguito.
L’esercitazione si effettuerà su modello frasaco da noi fornito e consisterà in: stratificazione di un incisivo centrale in composito, IV classe e III classe previa creazione delle guide in silicone, chiusura diastemi
Live demo di tutto quello che sarà da te eseguito.
L’esercitazione si effettuerà su modello frasaco da noi fornito e consisterà in: creazione delle opportune chiavi in silicone, stampaggio mock up, preparazioni mock up guidate, cementazione.
Un professore, una ricercatrice ed un clinico, tre figure diverse ma mosse da una unica passione: la restaurativa adesiva.
Un gruppo di lavoro che prima di tutto è un gruppo di amici. Perché le cose che rimangono davvero nel cuore son quando le passioni sono condivise.
Il corso Restaurando si tiene presso i locali di SL Dental Training a Torino, in Corso Massimo d’Azeglio 112/bis. L’aula è attrezzata con tutte le ultime attrezzature, strumenti e materiale per consentire ad ogni studente di fare pratica con metodi all’avanguardia.
Compila questo modulo per prenotare il tuo posto al corso di odontoiatria restaurativa. Verrai ricontattato dal nostro personale per confermare la tua iscrizione.
NOTA IMPORTANTE: Per confermare la propria iscrizione al corso (ed eventualmente usufruire dello sconto dell’early booking) è necessario versare la cauzione entro una settimana dalla preiscrizione sul sito (Verrete ricontattati dalla segreteria via mail con i dati per il bonifico). In caso contrario la preiscrizione non verrà considerata e si perderà diritto all’eventuale sconto early booking.
Se hai dubbi o vuoi ulteriori informazioni sul corso puoi contattarci telefonicamente o via mail: