Home > Sessioni corsi > Restaurando 2025 – 1 sessione – Marzo-Maggio 2025
Marzo-Maggio 2025
Home > Sessioni corsi > Restaurando 2025 – 1 sessione – Marzo-Maggio 2025
Marzo-Maggio 2025
Il corso è composto da due incontri da tre giorni ciascuno (dal giovedì al sabato).
Nel primo incontro verranno illustrati spiegati e si farà pratica sui restauri posteriori; il secondo incontro verterà invece sui restauri anteriori.
Diagnosi e piano di trattamento in odontoiatria restaurativa posteriore, isolamento con diga di gomma, concetti di adesionie, preparazioni cavitarie per restauri diretti posteriori, l’uso delle matrici, stratificazione e modellazione del composito.
Merceologia delle resina composite, restauri di I e II classe, restauri con margini profondi, rilocazione coronale del margine, allungamento di corona clinica, procedure di rifinitura e lucidatura del composito, sindrome del dente incrinato.
Recupero del dente trattato endodonticamente, build up, preparazioni per restauri adesivi parziali, onlay overlay, corone adesive, materiali da impronta, materiali per restauri indiretti, cementazione adesiva, tecnologie cad-cam.
Live demo di tutto quello che sarà poi da te eseguito.
L’esercitazione si effettuerà su modello frasaco da noi fornito e consisterà In: 2 restauri di I classe, 2 restauri di II classe, 1 restauro con stampaggio di una cuspide.
Live demo di tutto quello che sarà poi da te eseguito: preparazione di onlay ed oeverlay e cementazione.
L’esercitazione si effettua su denti estratti montati in terzine (vedi sezione “materiali che devono portare i corsisti”).
Diagnosi e piano di trattamento in odontoiatria restaurativa anteriore, DSD, concetti odontotecnici e ceratura diagnostica, forma, proporzioni, colore, discussione su strategie operative, restauri diretti di III, IV e V classe, stampaggio della parete palatina, stratificazione della dentina, lucidatura del composito, profili cervicali e chiusura diastemi.
Faccetta diretta vs faccetta indiretta, materiali per restauri indiretti anteriori, la gestione estetica del paziente parodontale, mock up, preparazioni mock up guidate, preparazione o non preparazione? Impronte, cementazione di faccette.
Live demo di tutto quello che sarà da te eseguito.
L’esercitazione si effettuerà su modello frasaco da noi fornito e consisterà in: stratificazione di un incisivo centrale in composito, IV classe e III classe previa creazione delle guide in silicone, chiusura diastemi
Live demo di tutto quello che sarà da te eseguito.
L’esercitazione si effettuerà su modello frasaco da noi fornito e consisterà in: creazione delle opportune chiavi in silicone, stampaggio mock up, preparazioni mock up guidate, cementazione.
Lista del materiale da avere per poter svolgere il corso: